Categoria: La cultura spacca le gabbie
Se potessimo aprire le nostre teste e i nostri cuori vedremmo un’infinità di sbarre che ci ingabbiano da sempre; gabbie costruite intorno a noi che ci impongono un’educazione, una religione, un regime alimentare, una prospettiva o meglio un filtro sul come affacciarci al mondo.
Solo la cultura intesa come possibilità di conoscenza e arricchimento ci può salvare dall’oscurantismo che le lobby del potere ci impongono per rendere schiavi noi umani e gli altri animali, nostri fratelli.
Per questa ragione cercheremo di raccogliere qui la cultura in ogni sua forma e quindi libri, musica, film , documentari e immagini che ci possano regalare un’illuminazione su argomenti riconducibili al veganesimo in ogni sua estensione, alla battaglia contro lo specismo e alla volontà di costruire una società antispecista, giusta e in armonia con l’ambiente e tutti gli esseri viventi.
Pubblichiamo fedelmente la recensione che Danilo Zagaria su philosophykitchen.com fa del volume Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali Mimesi 2015. Vengono smembrati, disossati, cucinati e infine divorati. Vengono sfruttati, vivisezionati, modificati e poi sacrificati. Sono i corpi animali, i corpi che (ancora) non contano – o meglio:...
Titolo: Manifesto Queer Vegan Autore: Rasmus Rahbek Simonsen Editore: Ortica Editrice Società Cooperativa I° edizione italiana: Giugno 2014 Intervista all’autore a cura di Massimo Filippi e Marco Reggio. Saggio in ultima analisi semplice per la sua tesi ma complesso per la psicologia e la filosofia ad essa sotteso (numerosi i...
Titolo: Un’Eterna Treblinka Autore: Charles Patterson Editore: Editori Riuniti I° edizione italiana: Aprile 2003 Scrivere di “Un’Eterna Treblinka” di Charles Patterson dopo averne scovato in rete la splendida presentazione di Massimo Filippi può inizialmente far temere di non poterne scandagliare i risvolti con eguale profondità, già a partire dall’analisi dell’immagine...
In Italia è nata OSA – Oltre la Sperimentazione Animale, un’associazione col fine di spiegare alla collettività perché la sperimentazione animale sia un metodo obsoleto e in contrasto con il reale avanzare della ricerca. Pubblichiamo per integrale il documento promosso dall’OSA che vuole spiegare le basi errate del protocollo sperimentale dell’Università di Modena, dove...
Il documentario “Carne da macello o animali da salvare?” è tratto dal sito web SaiCosaMangi TV Vita e morte degli animali negli allevamenti europei. “… In questo documentario non si vuole raccontare di particolari violenze e maltrattamenti compiuti di proposito sugli animali d’allevamento, che a volte si vedono in alcuni filmati...
“Alimentazione Naturale” di Valdo Vaccaro, Anima Edizioni 2009, è un manuale di Igienismo che, in quanto tale, riprende le indicazioni pratiche di Herbert Shelton e dei suoi predecessori e si colloca nell’ambito di quella corrente di pensiero detta più ampiamente naturopatia. L’autore, laureato in economia, filosofia e naturopatia, è stato insegnante e giornalista; attualmente...
Viviana Ribezzo e Monica Bertacin sono le due appassionate ideatrici e fondatrici del progetto Edizioni Cosmopolis. Una piccola casa editrice con sede a Torino nata alla fine degli anni ’90 che si occupa, in particolare, di tematiche legate ai diritti di tutti gli animali non umani. Le ringraziamo per averci...
La normalità di un giorno qualsiasi. Un bambino che gioca, la sorellina che lo viene a richiamare, la madre che cucina e prepara il cibo per la gita al mare, il viaggio verso la spiaggia, i sorrisi complici e compiaciuti dei genitori che guardano orgogliosamente i figli giocare spensierati, i...
“Vegan si nasce o si diventa?” è un saggio-guida di Marina Berati del 2011, edito dalla Casa Editrice Sonda. L’autrice, ingegnere e sviluppatrice software, vegana ed instancabile attivista da anni, ci accompagna con semplicità e chiarezza attraverso un percorso logico che corrisponde ad una progressiva crescita di consapevolezza. Il suo...